LE EDIZIONI PRECEDENTI

2005
Il primo evento, l'eccellenza della produzione florovivaistica bresciana in mostra nella splendida cornice di Castello Quistini a Rovato (BS).

2006
Esplosione di colori e di varietà, in Castello Quistini a Rovato (BS) con la presenza di composizioni artistiche e piccoli allestimenti tematici a verde.

2007
Fiorinsieme sbarca in città.
Dieci aree verdi a tema in Piazza Loggia: dal giardino zen alla piscina naturale.

2009
Fiorinsieme in Piazza Paolo VI: la piazza trasformata in giardino. Affianco ai giardini è stato predisposto un allestimento di mille fiori e mille colori.

2010
Fiorinsieme affronta il tema ambiente, ecosistema, giardino sostenibile.
8 giardini tematici e la realizzazione di un'area gioco per i bambini e le famiglie.

2011
Fiorinsieme è “Living Green in the City”. Viene sviluppato il tema del benessere e della vita da giardino: architettura e design al servizio del verde. Fiorinsieme ha ospitato la rassegna BMODE, moda e design a Brescia

2012
Fiorinsieme mixa elementi urbani e elementi naturali . "Meetings in the green" ospita incontri ed eventi nel verde con la piazza trasformata in un grande prato centrale.

2013
Fiorinsieme per l’Ecosostenibilità e il risparmio idrico. Effetto schock per sensibilizzare l’opinione pubblica, con esempi visibili di scempio del verde dovuti a potature “selvagge”, interventi inutili e spesso lesivi, esposti nel lato sud della piazza.

2014
Fiorinsieme propone soluzioni per piccoli giardini. “Small Gardens in the City” ha visto l’allestimento di una grande area verde a prato calpestabile e 6 piccoli giardini.

2015
L’edizione 2015 è all’insegna della vivibilità, del riutilizzo, del rispetto e del coinvolgimento responsabile. Una logica da smart city, che prevede alcuni spunti particolari, come l’alberoteca, i totem green, i chioschi/spazi di accoglienza.
2016
L’edizione 2016 di Fiorinsieme è legata al concetto di benessere, requisito imprescindibile per progettare il futuro in modo intelligente, ed in particolare l’obiettivo di quest'anno è quello di sottolineare l'importanza del paesaggio come strumento per produrre il benessere.

2017
L’edizione 2017 di Fiorinsiemeè quella di ricreare un hortus conclusus in Piazza Loggia, con un impianto che richiami il disegno dei chiostri medievali, dove da quinta faranno gli edifici della piazza.